Pagine

venerdì 4 novembre 2011

Quando il feltro si fa arte!

In questo periodo di ritorno dell'handcraft, qualche mese fa sono entrata a conoscenza del lavoro dell'artista Stephanie Metz, artista dell'Oregon ma residente in California.

Utilizzando il processo di lavoro della produzione del feltro, l'artista tramite la pressione, il calore, l'umidità e la meccanica riesce a lavorare il materiale a secco producendo sculture di un dettaglio impressionante.

Interessante il suo studio sull'anatomia animale, soprattutto per quanto concerne l'orso, simbolo dell'infanzia ma con uno sguardo alla crescita e all'evoluzione.

Vi invito a fare visita al suo sito : http://www.stephaniemetz.com/ e vi garantisco che, se mi fosse possibile, frequenterei sicuramente i suoi corsi artistici in cui insegna ad utilizzare questa tecnica in maniera artistica.










davvero sorprendente no?

2 commenti:

  1. non conoscevo quest'artista, impressionante davvero. chissà che lavoro dietro ogni singola ombra

    RispondiElimina
  2. sono affascinata anch'io dalle profondità che quest'artista dona al feltro, sembra così "biologico" no?

    RispondiElimina