Spesso i menù sono privi di varianti vegetariane, figurarsi vegan!
E così. togli anche la mozzarella a quel povero disco di pasta di pane che, spesso, contiene comunque latte per, dicono, matenerla più morbida, il sugo lo senti benissimo senza il formaggio e ti accorgi spesso che non è nemmeno una pummarola con la P maiuscola, le verdure poi, poverine, svenute e insapori intristiscono ancora di più il tuo cibo.
Ma, quest'anno, la vera pizza ha fatto ritorno alla mansion con piena soddisfazione di occhi, bocca e... cuore!
NB: Mi scuso per la qualità delle luci di queste foto ma la pizza spesso la faccio per cena e in cucina ho una fonte di luce fottutamente gialla!
MOZZARELLA VEGAN
Cosa serve:
* 1 vasetto di yogurt di soia naturale
* 6 cucchiai di latte di soia
* 3 cucchiai di fecola di patate
* 1 cucchiaio di panna di soia
* 1 cucchiaio di margarina
* sale e pepe q.b
Come si prepara:
Un consiglio: preparatevi già gli ingredienti dosati vicino al fuoco, alcuni dei primi passaggi vanno fatti con una certa velocità.
In un pentolino antiaderente far sciogliere la margarina e, quando totalmente fusa, aggiungere la fecola di patate mescolando bene.
Poi aggiungere il latte, la panna,lo yogurt, il sale e il pepe mantenendo il fuoco al minimo.
Ricordatevi che i formaggi hanno sempre una buona dose di sale e quindi assaggiate e se non vi convince salate ancora sino a che sembrerà formaggio.
Il vero sapore però lo sentirete a fine cottura e a completo raffreddamento.
Non preoccupatevi se c'è quanche grumo, piano piano, evaporerà la parte liquida lasciando una consistenza elastica che tirerà tali grumi rendendo omogeneo il composto.
Questa fase richiede pazienza e una buona dose di muscoli per continuare a girare il composto a fuoco minimo sino a che non si scollerà dai bordi della padella riunendosi in una sorta di palla elastica.
La mozzarella è pronta.
Trasferitela in una ciotola precedentemente oliata o imburrata (con margarina ovvio!) e rigiratela all'interno della scodella se volete una forma più rotondeggiante come la mozzarella vera.
Lasciate riposare sino a raffreddamento completo e poi riponetela in frigo.
Il giorno dopo è ovviamente ancora più buona!
La pizza prima di essere infornata:
e questo il risultato:
Ora sì che funziona!
Nessun commento:
Posta un commento