Oggi mi sono ricapitate sotto gli occhi le foto della vacanza alle Cinque Terre per il mio cmpleanno. Regalo meraviglioso della sista Alice e della sua meravigliosa family!
Voglio condividerle con voi, così un pò in maniera nostalgica e un pò divertendomi a ripensare a quei giorni tra risate e sole.
Le Cinque Terre (in ligure Çinque Taere) sono un frastagliato tratto di costa della riviera ligure di levante situato nel territorio della provincia della Spezia tra Punta Mesco e Punta di Montenero, nel quale si trovano cinque borghi o, come si diceva anticamente, terre: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, elencati muovendosi da ovest verso est.
queste sono le foto scattate in una gita a Corniglia.
Corniglia è in posizione centrale rispetto agli altri abitati delle Cinque Terre, situata ad est del capoluogo comunale di Vernazza e di Monterosso, e ad ovest di Manarola e Riomaggiore.
Si differenzia dagli altri paesi delle Cinque Terre in quanto è l'unico borgo che non si affaccia direttamente sul mare, ma si trova sulla cima di un promontorio alto circa cento metri, circondato da vigneti posti su caratteristici terrazzamenti a fasce, tranne sul lato che guarda verso il mare.
Per raggiungere Corniglia è necessario salire una lunga scalinata detta Lardarina, costituita da 33 rampe con 382 gradini, oppure percorrere la strada che la collega alla stazione ferroviaria. Inoltre Corniglia è unita a Vernazza da una suggestiva passeggiata posta a mezza costa fra la vetta e il mare.
il nostro pensiero ritorna a quella maledettamente suggestiva scalinata! ahahah






questa è una foto di Corniglia dal paese successivo: Manarola!

E questi degli scatti in fase aperitivo al tramonto alla spiaggia di Levanto dove abbiamo fatto la nostra vita da spiaggia sotto l'ombrellone e tra le onde del mare!





Noi però dormivamo in un agriturismo a 8 km dalla costa tra le colline coltivate ad ulivi e viti. Una tranquillità impagabile per il nostro bisogno di relax ed intimità.









che meraviglia le vacanze!