Consiglio in effetti questa pianta a chiunque abbia un fazzoletto di terra disponibile in posizione sole/mezz'ombra.
Le peonie giapponesi sono piante che non supererebbero l'inverno alle nostre temperature quindi vengono innestate su radici di peonie più nostrane e resistenti.
Il periodo migliore per piantare le peonie, sia a radice nuda che in vaso, va da settembre agli ultimi giorni di novembre; piantando in autunno si permette alla peonia di sviluppare e ramificare il suo sistema radicale prima dell'inizio della ripresa vegetativa.
Le peonie amano i luoghi ben soleggiati ma, a seconda delle regioni, possono essere piantate posizioni leggermente ombreggiate. L’esperienza ci insegna che le arbustive, seppure estremamente tolleranti, sono più adatte a condizioni di mezzo sole, infatti le piante che sono parzialmente ombreggiate, soprattutto al mattino presto, mantengono il fogliame verde più a lungo e in genere hanno minori problemi con le malattie fogliari rispetto a quelle coltivate in pieno sole. La troppa ombra però ne limita la fioritura e le fa crescere esili e spoglie in basso.
Tutte le peonie hanno bisogno di spazio e non devono essere troppo vicine alle radici di altre piante; qualora sia necessario piantarle vicino ad alberi o piante molto vigorose occorre porre particolare attenzione ad effettuare una buona concimazione d’impianto e poi a fornire apporti di concime regolari. Le peonie arbustive, seppure di accrescimento lento, superano dimensioni di circa 2 metri di diametro e altrettanti di altezza; occorre perciò piantarle ad una distanza di almeno 1,30 metri dalle altre piante.
Quindi sotto chi tocca ne sarete soddisfatti quanto noi!
Parola di stopar!















madoooooooooo!!!!!
RispondiEliminabella Misss!!!! anche Lu...ma tu proprio spakki tra le peonie! xxx
RispondiEliminagrazie dell'apprezzamento. quest'anno le peonie sono state proprio una favola.
RispondiEliminaCome potevo non farmi scattare qualche fotina? ;)
baci grossi
non so se sono più belle le peonie o tu...cazzo miss sei bellissima :)
RispondiEliminama amorino!!! cosa dici mai?
RispondiEliminadai, così mi mandi in brodo di giuggiole ;)
ma le hai viste? miss 0 peonie 1000 ;) ! hihih
belli tutti! tu, lu e le peonie! :-)
RispondiEliminabellissime veramente! (entrambe! :) )
RispondiEliminama dove le avete prese?
le peonie sono in assoluto i miei fiori preferiti!
RispondiEliminaSolitamente le trovi in vivai ben riforniti e devi appurare che sono ibridi di origine nipponica.
In piemonte esiste un vivaio specializzato che vende anche su internet, questo il sito:
http://www.vivaiobuffa.com/
Queste che vedi sono state messe a dimora nel nostro giardino ben 7 anni fa e da allora sono cresciute davvero tanto e, come vedi, ora da piante mature offrono uno spettacolo senza paragoni!
ho visto ieri sera il sito del vivaio buffa, proprio dopo aver visto le vostre in questo post pensando 'devo averne una!' ho letto che le vendono quando hanno 2-3 anni. cercherò qualcosa di più vicino, ma se non trovassi le prenderò da lì!grazie per la risposta!
RispondiElimina