Ho amato il suo libro da subito, dal primo sguardo dato in rete, il suo approccio non tradizionale all'argomento Yokai mi ha subito rapito.
Ripercorre in 3D immagini molto note della tradizione popolare giapponese: kistune (la volpe), tetsuso (il ratto di ferro), gli Ubagabi (il fuoco del vecchio) e via dicendo.
Ma lo sà fare con un dettaglio e una cura che rasentano la realtà e la poesia in esso contenuta.
Queste opere sono state eseguite tra il 1998 e il 2005.
Qua potrete trovare le opere e i manga del periodo Edo che ne hanno fornito ispirazione:
http://ebikani.org/youkai/hariko/mokuzi.htm
Qualche estratto dal libro:









:)
quanto mi piace! lo regalai a guicho due natali fa. stupendo!
RispondiEliminaanch'io l'ho comprato nel 2007/8 ma da allora lo regalo spesso ai tatuatori. L'ultimo della lista? Joao ;)
RispondiEliminadomani è il mio compleanno....che ne so?...ahahhahahha
RispondiEliminadavvero è il tuo comple domani mallo? :)
RispondiElimina