Dietro a tutto quel sentimento, arte e cultura ho scoperto Claudia, una donna "semplicemente felice", una donna che si confronta con intelligenza e che porta avanti un percorso pieno di amore con la sua famiglia.
Immaginavo che il post sulle koinobori piacesse particolarmente alle donne e, in particolar modo, a chi i bimbi ce li ha scorrazzanti in casa. :)
Così mi sento di parlarvi di una delle figure mitologiche delle leggende giapponesi più belle e pulite: KINTARO THE GOLDEN BOY.
Kintaro è un mezzo yokai. Gli Yokai sono spiriti che abitano le fantasiose leggende di fantasmi e mostri giapponesi. Tutto e tutti possono diventare spirito in Giappone basta che abbia vissuto almeno un secolo di vita. E neppure gli oggetti ne restano fuori e uesto spiega il demone lanterna, il demone ombrello e via dicendo.


Un'altro dono degli yokai è la capacità di assumere sembianze umane. Tra gli animali che usano maggiormente questa illusione sono le volpi chiamate Kitsune.

Ed è proprio dall'incontro con una kitsune e un uomo che nasce Kintaro, un bambino all'apparenza normale ma che è in realtà fortissimo e capace di parlare il linguaggio degli animali.
Esso in realtà verrà allevato da uno yokai chiamato Yama-Uba, uno spirito di montagna che lo aiuterà a crescere nell'impervio bosco del monte Ashigara.
In altre versioni della leggenda Yama-Uba non è l'allevatrice ma direttamente la madre.

Grazie alla sua metà non terrena Kintaro è un bimbo attivo, paffuto e instancabile.
Spesso viene ritratto vestito con un bavaglino che riporta l'ideogramma della parola oro e porta sempre con se una gigantesca ascia.
I suoi amici furono gli animali del bosco con i quali spesso si diverte a giocare a sumo, anche se lui prende sempre la parte dell'arbitro perchè con la sua immane forza nessuno potrebbe vincerlo.

Nel periodo Edo Kintaro sarà spesso ritratto cavalcante una carpa, associandolo a questo emblema di perseveranza e rettitudine.


Così con le Koinobori si augura ai propri figli di crescere forte, sano e forte come kintaro, il bambino d'oro!
ed è questo che auguro a tutti i bimbi che adoro e a tutte le mamme amiche che seguono il nostro blog
:) Losta love, siete delle grandi!
***Miss***
Nessun commento:
Posta un commento